
Alla base di un buon piatto c'è la Creatività
Spesso associamo la creatività a discipline artistiche (come scultura, fotografia, grafica. Ma dimentichiamo che la creatività spesso è un concetto importantissimo anche in cucina.
Un buon piatto, delle volte, perde di valore e di gusto se presentato male, con gli abbinamenti sbagliati.
La cucina è una vera e propria arte che non può esser confinata all’ atto di eseguire fedelmente una ricetta. Senza la vena creativa, l’arte di fatto si svuota lasciando il posto all’imitazione e
ad un esecuzione puramente tecnica.
L’arte di cucinare non consiste nello scopiazzare alla lettera le ricette di altre persone, quanto piuttosto nell’imparare delle tecniche e nell’immaginare abbinamenti tra ingredienti.
Anche quando abbiamo una ricetta come riferimento, bisogna cercare di renderla personale, aggiungendo o togliendo sempre qualcosa.
Anche quando si ha sottomano una ricetta, occorre in qualche modo personalizzarla con l’aggiunta o l’eliminazione di qualche ingrediente o anche variando la proporzione tra questi.
Un vero cuoco sa giocare con gli ingredienti a disposizione, tanto che è capace di proporre uno stesso piatto in mille modi diversi. Un vero cuoco sa creare un buon piatto anche solo con
dei poveri ingredienti che ha a disposizione, anche solo con pane&cipolla.
…e allora sentiamo cosa prepari tu di buono e quali ingredienti prediligi; che sia una ricetta povera una ricetta ricca, sentiamo il cuore cosa comanda!
RICETTE - SUGGERIMENTI...
Scrivi commento
Federica (venerdì, 27 marzo 2015 13:29)
Appassionata di cucina, negli anni, ho comprato parecchi libri a riguardo, tanti da arricchire una libreria. Sono sincera, non ho mai e ripeto mai eseguito una ricetta come descritta nel libro. Pima di cucinare il mio punto di domanda è: cosa c'è in frigo e in dispenza? Ecco con quello che ho cerco di fare il meglio!!!