Nell'ordine:
Gnocchetti sardi - Casarecce - Orecchiette - Garganelli - Ditalini
Spaghetti - Pipe rigate - Penne rigate - Ditali rigati - Conchiglie
Rigatoni - Tagliatelle all'uovo - Castellane - Farfallette - Fusilli
Ruote - Penne liscie - Gnocchi - Ziti corti - Anelletti.
PASTA - PASTA ASCIUTTA - PASTA FRESCA - PASTA RIPIENA - PASTA LUNGA - PASTA CORTA
Ce n'é proprio per tutti i gusti! Scrivi quale pasta preferisci e il perché, suggerisci un primo piatto e/o una ricetta!!! Confessa: Di che pasta sei fatto?
Roberto (venerdì, 31 gennaio 2014 18:29)
Spaghetti cu sucu!.. e tanta grana!!!
Soprattutto la grana non deve mancare mai!
Anche perché senza quella... Gli spaghetti non si possono acquistare!!
Robertone (mercoledì, 18 dicembre 2013 16:06)
Pasta asciutta tutta la VITA
Come dimenticare la scena di Totò in “Miseria e Nobiltà“
per capire quanto vale un Buon piatto di pasta asciutta,
oppure la scena di Alberto Sordi in “Un Americano a Roma“
...maccheroni m'hai provocato e io ti distruggo adesso...
Enzo (mercoledì, 18 dicembre 2013 15:19)
I fusilli ....con tonno pelato e prezzemolo
Monique (mercoledì, 18 dicembre 2013 09:23)
RUOTE con pisellini. In un modo così frenetico, siamo costretti a stare in continuo movimento!
A tal proposito vi consiglio: Il libro della quiete interiore. Trovare l'equilibrio in un mondo frenetico di Achenbach Gerd B.
...e viva la pasta!
Daniela (lunedì, 16 dicembre 2013 21:56)
Senza dubbi faefallette, le adoro al salmone, ricetta conosciutissima e poco dietetica, ma estremamente gustosa ed appetitosa.....
kuka (lunedì, 16 dicembre 2013 17:57)
PASTA CORTA (Vi descrivo una ricetta facile e appetitosa)
Penne rigate agli Asparagi e Radicchio
INGREDIENTI x 4 PERSONE
400gr Penne rigate
20 Asparagi
1 radicchio rosso
1 panna da cucina
120 gr grana grattugiata
1 cipolla calabrese
2 spicchio di aglio
olio extr. di oliva
sale e pepe in grani q.b.
PREPARAZIONE
Tritare finemente la cipolla e grossolanamente l’aglio, e rosolarle con l’olio
versare gli asparagi (precedentemente spollentati in acqua salata) tagliati a tronchetti di 2cm di lunghezza, aggiungere il radicchio e far appassire, ultimata la cottura aggiungere la panna e, salare e il pepe in grani schiacciati a mano, amalgamare con le penne e la grana, servire caldissima.
Stellina (venerdì, 13 dicembre 2013 16:52)
Decisamente Castellana.
Donna d’altri tempi. Dama di un castello, circondata da damine, cavalieri, servitori. Desiderosa di mostrarsi nelle sembianze di dea della bellezza e dell'amore.